State pensando a una nuova e audace modifica del corpo che si distingua davvero? Non cercate altro che il piercing rhino! Questo piercing al naso, unico nel suo genere, è un'alternativa accattivante alle opzioni più comuni. Tuttavia, prima di tuffarsi in questa scelta audace, è essenziale capire cosa comporta il piercing al naso a forma di rinoceronte e le sfide che presenta.
In questo articolo affronteremo il problema di trovare un piercer esperto per il vostro piercing al naso rhino, l'agonia che potreste provare e le cure successive necessarie per garantire un processo di guarigione di successo. Preparatevi a esplorare il mondo dei piercing rhino e a scoprire se questo look distintivo è adatto a voi.
Punti chiave
- Il piercing Rhino è un tipo di piercing al naso molto raro e unico.
- Il piercing Rhino è un piercing raro che attraversa la punta del naso.
- Sebbene il periodo di guarigione sia lungo, da 6 a 12 mesi, è possibile guarire senza problemi.
- I bilancieri curvi sono i gioielli più comuni utilizzati per questo piercing.
- I problemi più comuni con il piercing al naso di tipo "rhino" sono l'urto e l'impatto con gli oggetti.
- Il piercing non è consigliato a chi è alle prime armi e può lasciare una cicatrice evidente.
- È necessario un piercer esperto per realizzare il vostro piercing al naso a forma di rinoceronte
Che cos'è un piercing al rinoceronte?
Il piercing rhino, noto anche come piercing verticale al naso, è un tipo di piercing al naso caratteristico e relativamente raro che passa verticalmente attraverso la punta del naso. A differenza dei tradizionali piercing alle narici che passano attraverso il lato del naso, i piercing rhino coinvolgono la cartilagine al centro del naso.
Tipo di piercing | Posizionamento | Tempo di guarigione | Livello di dolore | Costo |
---|---|---|---|---|
Piercing Rhino | Verticale attraverso la punta del naso | 6-9 mesi | 4/10 | $50-$100 |
La profondità e l'angolazione del piercing possono essere personalizzate in base alla forma del naso e alle preferenze personali, con alcuni individui che optano per un aspetto più verticale o appuntito. I gioielli da scegliere per un piercing verticale al naso vanno dai bilancieri dritti a quelli curvi, a seconda dell'aspetto desiderato.
Poiché il piercing rhino attraversa la cartilagine, può essere un po' più doloroso rispetto a un piercing al naso standard. Tuttavia, la cartilagine sulla punta del naso beneficia di un maggiore flusso sanguigno, che può contribuire a un processo di guarigione più rapido rispetto ad altri piercing alla cartilagine.
Guarda la pubblicazione su Instagram
Guida passo passo alla procedura di piercing al rinoceronte
Per garantire un processo regolare e di successo, è importante comprendere le fasi della procedura di piercing al rinoceronte. Ecco una guida completa che vi aiuterà a familiarizzare con questo piercing unico e accattivante:
- Consultazione: Prima dell'intervento, si terrà una consultazione con il piercer per discutere del posizionamento, dei gioielli e della cura successiva. Questo è anche il momento di porre tutte le domande che si possono avere e di affrontare eventuali dubbi.
- Trovare un piercer esperto: I piercing Rhino, soprattutto quelli profondi, richiedono una conoscenza approfondita dell'anatomia del naso e della tecnica corretta. Chiedete se il piercer si trova a suo agio con i piercing rhino e fissate un appuntamento specifico. È fondamentale trovare un piercer professionale e ben valutato per questo tipo di piercing.
- Garantire la pulizia e il comfort: Quando arrivate al negozio, assicuratevi che sia pulito e confortevole. Si deve sentire nell'aria l'odore dello sterilizzatore e la postazione del piercer deve essere organizzata e pronta per l'uso. Gli aghi devono essere aperti subito prima del piercing. Fidatevi del vostro istinto: se qualcosa non vi convince, non esitate a cercare un altro piercer.
- Controllo dell'anatomia: Il piercer esaminerà attentamente l'anatomia del naso per determinare la posizione migliore per il piercing. Il piercing rhino viene in genere eseguito tra le sezioni principali della cartilagine nella punta del naso, evitando le aree cartilaginee più rigide.
- Segnare il posto: Una volta individuata la posizione ideale, il piercer segnerà i punti di entrata e di uscita del piercing con un pennarello sterilizzato e sicuro per la pelle. Prima di procedere, assicuratevi di essere soddisfatti del posizionamento, poiché questa è l'ultima possibilità di apportare modifiche.
- Preparazione dell'area: Il piercer pulirà e igienizzerà l'area intorno alla punta del naso utilizzando una soluzione antisettica per ridurre al minimo il rischio di infezione.
- Processo di perforazione: I piercing Rhino comportano il passaggio attraverso più tessuto rispetto a molti altri piercing, quindi il processo può essere più doloroso e richiedere un po' più di tempo. Invece di usare le pinze per il piercing, il piercer prenderà rapidamente un ago cavo e lo infilerà dalla base del naso fino al punto di uscita segnato. Per questa fase è indispensabile un piercer esperto.
- Inserimento dei gioielli: Una volta che l'ago è passato, il piercer infilerà senza problemi il gioiello scelto nel nuovo piercing, in genere un bilanciere curvo o dritto a seconda della profondità e dell'angolo del piercing.
- Istruzioni per il trattamento successivo: Dopo l'intervento, il piercer vi fornirà istruzioni dettagliate per la cura del vostro nuovo piercing rhino e per favorire una guarigione ottimale.
@piercingchoc #piercing #rhinopiercing #rarepiercing ♬ Canzone divertente - Cavendish Music
Dolore da perforazione del rinoceronte
I piercing alla cartilagine, come i piercing rhino, fanno tipicamente più male dei piercing in aree più carnose, come i lobi delle orecchie o le narici. Il disagio deriva dal fatto che l'ago deve attraversare una quantità significativa di tessuto. Tuttavia, se scegliete un piercer con esperienza in piercing rhino (e dovreste farlo), il processo dovrebbe essere relativamente veloce e senza intoppi. Potrebbe richiedere un po' più di tempo rispetto a un piercing helix, ad esempio, ma non dovrebbe essere eccessivamente doloroso.
Molte persone che si sono sottoposte al piercing rhino riferiscono che il dolore è stato minore di quanto si aspettassero. Secondo una tabella della scala del dolore che valuta i livelli di dolore da 1 a 10, dove 1 è il meno doloroso e 10 il più doloroso, un piercing al naso rhino è tipicamente valutato come un 4 su 10. Ciò significa che, sebbene il piercing possa causare un certo disagio o intorpidimento, è generalmente ben tollerato. Ciò significa che, sebbene il piercing possa causare un certo disagio o intorpidimento, è generalmente ben tollerato.
Per garantire un'esperienza il più possibile confortevole, assicuratevi di scegliere un piercer esperto che abbia familiarità con i piercing rhino. Questi vi guideranno durante il processo e vi aiuteranno a ridurre al minimo qualsiasi disagio durante la procedura.
Quanto costa un piercing al rinoceronte?
Quando si prende in considerazione un piercing horizontal rhino, è essenziale comprendere i costi che ne derivano, che possono variare a seconda di diversi fattori. Poiché i piercing rhino non sono così comuni come altri piercing al naso, il prezzo può non essere facilmente prevedibile. Questo tipo di piercing, unico nel suo genere, richiede un piercer esperto, il che può incidere sul costo.
In media, un piercing al rinoceronte può costare circa $60-$100. Questi prezzi sono stime approssimative e non includono il costo dei gioielli. Il costo effettivo può variare a seconda del luogo e del livello di esperienza del piercer.
Tempo di guarigione e cure successive del piercing Rhino
Congratulazioni per il vostro nuovo piercing rhino! Mentre intraprendete il viaggio verso la guarigione del vostro piercing, è essenziale capire che i piercing rhino richiedono generalmente più tempo per guarire rispetto ad altri tipi di piercing per il corpo a causa della loro posizione e della complessità del tessuto coinvolto. In genere, il tempo di guarigione di un piercing rhino è di circa 6-9 mesi, ma a volte può richiedere anche un anno o più. Tuttavia, seguendo diligentemente le corrette cure post-operatorie, si può contribuire a garantire che il processo di guarigione avvenga nel modo più agevole possibile.
-
Giù le mani e non sporcare
Innanzitutto, è fondamentale evitare di toccare il piercing, per quanto possa essere una tentazione. Muovere il piercing può disturbare le cellule di guarigione dell'area e aumentare il rischio di infezione. Se dovete toccare il piercing per qualsiasi motivo, lavatevi sempre le mani prima e dopo per ridurre al minimo il trasferimento di germi.
-
Soluzione salina in ammollo o in spray
Durante il processo di guarigione, è necessario sciacquare il sito del piercing con una soluzione salina in ammollo o in spray almeno due volte al giorno. È possibile preparare una soluzione salina riscaldando l'acqua e aggiungendovi del sale. Per applicare la soluzione, si può immergere un tovagliolo di carta nell'acqua e lasciare il piercing sotto di esso per un paio di minuti oppure immergere il piercing direttamente in una ciotola di soluzione salina.
In alternativa, è possibile utilizzare uno spray salino disponibile in commercio per un'opzione rapida e conveniente. Indipendentemente dal metodo scelto, sciacquare il sito del piercing con una soluzione salina aiuterà a mantenerlo pulito e a favorire la guarigione.
-
Rimuovere delicatamente i crostini
Se si nota un accumulo di croste intorno al sito del piercing, utilizzare delicatamente un cotton fioc imbevuto di soluzione salina per rimuoverle dopo l'immersione o lo spruzzo. Fate molta attenzione a non muovere troppo il gioiello durante questa operazione, perché potrebbe causare irritazioni o rallentare il processo di guarigione.
-
Siate pazienti con i cambiamenti dei gioielli
La tentazione di cambiare il gioiello subito dopo aver fatto il piercing potrebbe essere forte, ma è fondamentale resistere a questo impulso. Se si rimuove il gioiello troppo presto, si rischiano complicazioni come il gonfiore o la cicatrizzazione del sito del piercing. Siate invece pazienti e aspettate finché non siete sicuri che il piercing sia completamente guarito.
-
Tenere d'occhio le infezioni
Se si sospetta che il piercing possa essere infetto, rivolgersi immediatamente a un medico. I segni di infezione includono arrossamento eccessivo, calore o pus intorno al sito del piercing. Le infezioni possono portare a cicatrici, danni permanenti o complicazioni ancora più gravi se non vengono trattate, quindi è sempre meglio essere sicuri che dispiaciuti.
-
Seguite i consigli del vostro piercer
Infine, seguite sempre le istruzioni per la cura successiva fornite dal vostro piercer. Il piercer ha l'esperienza e la competenza necessarie per guidarvi in modo efficace durante il processo di guarigione. Seguendo i loro consigli e mantenendo un'ottima igiene di base, potrete godervi il vostro nuovo piercing rhino senza complicazioni.
Gioielli con piercing Rhino
Quando si tratta di gioielli per piercing rhino, la scelta del tipo e dello stile giusto è fondamentale sia per il comfort che per l'estetica. I bilancieri curvi sono la scelta più comune per i piercing rhino standard, mentre i piercing rhino profondi richiedono in genere un bilanciere diritto. Una volta che il piercer ha confermato che il piercing è completamente guarito, è possibile esplorare varie opzioni per personalizzare il proprio look.
Prima di cambiare il vostro gioiello, assicuratevi di chiedere al vostro piercer la misura appropriata. Un gioiello troppo grande potrebbe impigliarsi nei vestiti o in altri oggetti, mentre un gioiello troppo piccolo potrebbe premere contro il piercing e causare complicazioni come il rigetto del gioiello.
Esiste un'ampia gamma di stili di gioielli per piercing rhino tra cui scegliere, a seconda dei propri gusti e preferenze. Mentre le classiche estremità a sfera sono sempre una scelta popolare, si può anche optare per opzioni più accattivanti come le pietre preziose, che possono aggiungere un tocco di eleganza al vostro piercing già unico. Altre alternative interessanti sono i bilancieri con sfere non abbinate, i ciondoli, gli opali o le perle, che consentono di personalizzare il piercing rhino in base al proprio stile personale.
Pro e contro del piercing Rhino
Il piercing Rhino è un raro piercing verticale attraverso la punta o la cartilagine maggiore del naso, tipicamente realizzato con un bilanciere curvo. Ecco alcuni pro e contro da considerare prima di farsi fare questo piercing:
Pro:
- I piercing Rhino sono rari e unici, il che li rende un ottimo spunto di conversazione e un modo per distinguersi dalla massa.
- Rispetto ad altri piercing estremi, il piercing al rinoceronte in genere guarisce bene se curato adeguatamente.
- Permette un'ampia varietà di stili di gioielleria, dal tradizionale look in corno di rinoceronte ai gioielli ornati e alle incastonature di gemme.
- Poiché il piercing non si trova all'interno della narice, può essere più confortevole di altri piercing al naso.
Contro:
- Il piercing Rhino può richiedere diversi mesi per guarire completamente e richiede l'impegno di un'adeguata cura post-operatoria.
- Questo piercing non è consigliato a chi è alle prime armi.
- La natura esposta dei piercing rhino li rende suscettibili di impigliarsi negli indumenti o di essere urtati, causando potenziali irritazioni o infezioni.
- Trovare un piercer esperto in piercing rhino può essere difficile a causa della rarità del piercing.
- La rimozione dei gioielli del piercing Rhino può lasciare cicatrici evidenti sul naso.
Guarda la pubblicazione su Instagram
Varianti del piercing Rhino: Profondo, allungato, doppio e orizzontale
Se siete affascinati dall'aspetto unico di un piercing rhino e desiderate esplorare stili ancora più particolari, ci sono quattro varianti degne di nota da prendere in considerazione: il piercing rhino profondo, il piercing rhino allungato, il piercing rhino doppio e il piercing rhino orizzontale.
-
Piercing Double Rhino
Per chi cerca una versione ancora più straordinaria del piercing rhino, il piercing double rhino è una variante che vale la pena di prendere in considerazione. Questo stile prevede la presenza di due piercing rhino sullo stesso naso, creando un aspetto audace e in grado di attirare l'attenzione. Il doppio piercing rhino può essere posizionato simmetricamente su entrambi i lati della punta del naso o leggermente sfalsato, a seconda delle preferenze e dell'anatomia del naso.
Come per altre varianti di piercing rhino, è essenziale consultare un piercer esperto che abbia familiarità con questo stile unico. Essi possono aiutarvi a determinare il posizionamento ideale per il vostro piercing double rhino e guidarvi attraverso il processo in modo sicuro ed efficace.
-
Piercing al rinoceronte profondo
Il piercing deep rhino fa un ulteriore passo avanti rispetto al tradizionale piercing rhino, posizionando la parte superiore del piercing più in alto nel naso. Questo stile offre un'estetica particolare, ma è fondamentale procedere con cautela. La cartilagine del setto si trova al centro del naso, quindi è fondamentale assicurarsi che il piercing eviti questa zona.
Di conseguenza, i piercing deep rhino sono spesso leggermente storti per adattarsi alla cartilagine. Inoltre, sono meno comuni rispetto ai piercing rhino standard, per cui è necessario trovare un piercer esperto con esperienza in questo specifico piercing. Assicuratevi di documentarvi accuratamente sia sul piercer che sul piercing stesso prima di fissare un appuntamento.
-
Piercing al rinoceronte allungato
Per chi ha già un piercing rhino e vuole fare una dichiarazione ancora più audace, un piercing rhino allungato potrebbe essere la scelta ideale. Questa variante prevede l'allargamento graduale del foro del piercing per ospitare gioielli più grandi, creando un aspetto ancora più sorprendente.
L'allungamento di qualsiasi piercing richiede tempo, pazienza e una guida professionale per garantire che il processo avvenga in modo sicuro e con il minimo rischio per il tessuto. È fondamentale investire in gioielli di alta qualità e ipoallergenici, progettati specificamente per i piercing allungati, man mano che si procede con il processo di allungamento. Anche dopo la completa guarigione del piercing rhino, è fondamentale una cura adeguata, soprattutto durante l'allungamento.
-
Piercing Rhino orizzontale
Il piercing rhino orizzontale è un'altra variante unica che può aggiungere un tocco intrigante al vostro naso. Invece del tradizionale posizionamento verticale, il piercing rhino orizzontale è posizionato orizzontalmente sulla punta del naso, con i punti di entrata e di uscita ai lati opposti. Questo crea un aspetto accattivante e non convenzionale che lo distingue dagli altri piercing rhino.
Guarda la pubblicazione su Instagram
Galleria di immagini del piercing Rhino
Il piercing rhino è una dichiarazione audace e unica che potrebbe non essere adatta a tutti, soprattutto a chi è alle prime armi con i piercing. Tuttavia, se siete appassionati di questo look audace e vi sentite pronti a gestire l'impegno, un piercing rhino può essere un'aggiunta straordinaria al vostro stile personale. Ricordate solo di considerare attentamente l'impatto del piercing, di consultarvi con un piercer esperto e di seguire le corrette pratiche di post-trattamento per assicurarvi un'esperienza fluida e di successo. Con il giusto atteggiamento e la giusta dedizione, potrete sfoggiare il vostro piercing rhino e mostrare la vostra individualità con orgoglio.
FAQ
I piercing al rinoceronte sono sicuri?
I piercing Rhino sono generalmente sicuri se eseguiti da un piercer esperto e competente.
Come chiudere e rimuovere un piercing rhino?
Per cambiare o rimuovere un piercing rhino, è meglio aspettare che il piercing sia completamente guarito, cosa che in genere richiede circa 6-9 mesi o più. Una volta guarito, è possibile svitare o allentare delicatamente il gioiello e sostituirlo con un nuovo pezzo. Se non siete sicuri di come cambiare il gioiello, consultate il vostro piercer per ricevere assistenza, per evitare di danneggiare il piercing o di causare disagio.
Posso farmi un piercing rhino se è la prima volta che mi faccio un piercing?
Sebbene il piercing al rinoceronte non sia la scelta migliore per chi è alle prime armi, a causa del livello di dolore e del tempo di guarigione che comporta, se si è determinati e ben informati sul processo, non c'è motivo per non farlo.
Come scegliere il gioiello giusto per il mio piercing rhino?
Quando si scelgono i gioielli per il piercing rhino, bisogna considerare fattori come il materiale, la dimensione e lo stile. È importante scegliere materiali ipoallergenici come il titanio, l'acciaio chirurgico o il niobio per ridurre al minimo il rischio di irritazioni o reazioni allergiche.