Punzoni dermici demistificati: Guida completa

Vi incuriosisce l'idea di ottenere un piercing unico nel suo genere, ma siete preoccupati per le difficoltà di allungare la vostra pelle? Non cercate oltre, perché il piercing dermal punch potrebbe essere la soluzione perfetta per voi.

Questa innovativa tecnica di modificazione del corpo consente di ottenere piercing di calibro maggiore senza il fastidio dell'allungamento graduale. Tuttavia, come qualsiasi altro piercing, anche i punch dermici comportano una serie di problemi.

In questo articolo affronteremo i vostri punti dolenti, ci immergeremo nell'affascinante mondo dei piercing dermal punch e vi guideremo a prendere una decisione informata per la vostra prossima avventura nella body art.

Punti chiave

  • I piercing dermici utilizzano un singolo foro praticato attraverso la pelle e un'ancora inserita nel derma.
  • I punzoni dermici sono utilizzati per i piercing che richiedono dimensioni maggiori o per l'allungamento dei piercing.
  • I punzoni dermici possono essere utilizzati per una varietà di piercing, tra cui quelli al petto, alla schiena, allo zigomo, alla scollatura, al collo, al polso, alla mano e alla fossetta.
  • Il punching cutaneo può causare emorragie, infezioni, rigetto e cicatrici.
  • I piercing dermici e i piercing con ago hanno i loro pro e contro.

Che cos'è il dermal punch?

Il punch dermico, noto anche come punch da biopsia, è uno strumento unico, circolare, simile a un tagliabiscotti, utilizzato nella body modification per rimuovere una sezione di pelle e tessuto. Il termine "dermico" si riferisce alla pelle, mentre "punch" descrive l'azione di perforazione attraverso lo strato dermico. I punch dermici offrono un'alternativa agli aghi da piercing, soprattutto per la creazione di piercing di grosso calibro nella cartilagine dell'orecchio.

I piercing dermici, o piercing a punto singolo, sono diversi dai piercing tradizionali perché non hanno punti di ingresso e di uscita separati. Al contrario, viene praticato un unico foro attraverso la pelle e un'ancora dermica (in genere lunga 6-7 mm) viene inserita nel derma, lo strato intermedio della pelle. Il gioiello scelto viene quindi fissato sopra, creando un'illusione di perline incastonate sotto la pelle.

I piercing dermici sono tenuti in posizione da ancore dermiche posizionate sotto la pelle. I due tipi più diffusi di ancore dermiche sono le ancore rotonde (piccoli dischi piatti) e le ancore con piede (basi allungate simili a un piede). Sebbene le ancore con piede offrano una maggiore sicurezza, si estendono un po' più sotto la pelle.

Entrambi i modelli di ancoraggio sono spesso dotati di fori, che consentono al tessuto in via di guarigione di aggrapparsi all'ancoraggio per una maggiore stabilità e un minor rischio di infezione. Alcune persone preferiscono le ancore senza foro, ma i loro piercing dermici potrebbero non durare a lungo.

I punzoni dermici sono strumenti versatili, ma non sono adatti a tutti i tipi di piercing. Gli aghi da piercing sono consigliati per la maggior parte dei piercing, ma per i piercing alla cartilagine di grosso calibro i punch dermici sono la scelta ideale. Eseguita da un piercer professionista, la procedura consiste nel praticare una piccola incisione sulla pelle, di solito di 1,5-3 mm di diametro, che viene poi allargata fino alla dimensione desiderata utilizzando un cono o un punzone dermico. Il foro viene solitamente lasciato aperto e il gioiello viene inserito attraverso l'apertura.

@eastside.tattoo Na, würdest du dich das auch trauen? 💎#piercerina #poercingstudio #piercinglovers #dermalanchor #dermalpiercing #dermalvideo #magdeburg #eastside #fyp #fypシ #fypage ♬ BLENDER - 5 Seconds of Summer

Se state pensando di fare un dermal punch, è fondamentale rivolgersi a un body piercer professionista. Queste procedure sono delicate e, se non eseguite correttamente, possono causare gravi lesioni. Assicuratevi sempre che la procedura sia eseguita in un ambiente sterile da un professionista qualificato.

Spiegazione della procedura di Dermal Punching

La prima fase del processo di punzonatura dermica consiste nel selezionare la posizione del piercing. Questa tecnica può essere eseguita su quasi tutte le parti del corpo, a condizione che la pelle sia abbastanza spessa da contenere il gioiello. Dopo aver scelto la posizione, il piercer pulisce l'area e segna il punto per il foro. L'area viene quindi anestetizzata con un anestetico locale per ridurre al minimo il dolore durante la procedura.

Il piercer utilizza una piccola lama circolare per creare un foro nella pelle, le cui dimensioni dipendono dal gioiello utilizzato. Il foro viene allargato con un utensile a cono o un punzone dermico e il gioiello viene inserito attraverso l'apertura. Il piercing richiede una pulizia regolare e può richiedere diverse settimane per guarire completamente.

@lucarellibodypiercings Did you get your dermal with a needle or punch 🫣?? #dermalpiercing 1TP5Avviso di attivazione #bodypiercing #ransdermico #ransdermalpiercing #piercingvideo #dermalvideo #facialpiercing @sacredeyetattoo Racconto - Adriel

Per comprendere meglio il processo di dermal punching, vediamo di suddividerlo passo per passo:

  1. Preparazione: Il piercer professionista pulisce e sterilizza l'area da forare, segnando la posizione precisa con una penna chirurgica o un pennarello. Una pulizia adeguata e un posizionamento preciso sono essenziali per ridurre al minimo le complicazioni e ottenere il risultato desiderato.
  2. Applicazione del Dermal Punch: Dopo aver preparato e marcato l'area, il piercer posiziona il punch dermico sulla pelle. Questo piccolo tubo cilindrico e affilato ha un interno cavo e un bordo tagliente smussato, la cui dimensione corrisponde a quella del piercing desiderato.
  3. Trafiggere la pelle: Il piercer applica una pressione costante e uniforme per spingere lo strumento attraverso la pelle e il tessuto sottostante. Il bordo tagliente del punch dermico rimuove in modo netto una sezione circolare di pelle e tessuto, creando l'apertura desiderata per il piercing. Questo processo è in genere più rapido e meno doloroso rispetto all'uso di un ago per i piercing di calibro maggiore.
  4. Rimozione del tessuto: Il piercer rimuove con cura il tessuto escisso dallo strumento, scartandolo come rifiuto medico o conservandolo come ricordo, a seconda delle preferenze del cliente.
  5. Inserimento dei gioielli: Una volta rimosso il tessuto e preparata l'apertura, il piercer inserisce il gioiello appropriato nel piercing. La scelta del gioiello dipende dalle dimensioni del foro dermico e dal tipo di piercing. I tappi o gli occhielli sono adatti per le dimensioni più piccole, mentre le dimensioni più grandi possono non richiedere gioielli per la guarigione.
  6. Istruzioni per il trattamento successivo: Dopo aver completato la procedura, il piercer fornisce istruzioni dettagliate per la cura successiva, al fine di garantire una corretta guarigione e ridurre al minimo il rischio di infezione. Seguire queste istruzioni e mantenere un sito di piercing pulito e sano è fondamentale per la buona riuscita del piercing dermico.

Tempo di guarigione del piercing con punzonatura dermica

I tempi di guarigione dei piercing dermici possono essere molto diversi, poiché dipendono da vari fattori. Un aspetto fondamentale da considerare è la salute generale dell'individuo. In genere, chi ha un sistema immunitario robusto e uno stile di vita sano tende a guarire più rapidamente rispetto a chi ha un sistema immunitario più debole o condizioni di salute sottostanti.

 

Guarda la pubblicazione su Instagram

 

Una pubblicazione pubblicata da Dominique Ficarra (@deez_needlez)

The location of the piercing also plays a role in the healing process. Cartilage piercings, such as those found in the ear or nose, usually take longer to heal, with recovery times ranging from 3 to 6 months. On the other hand, soft tissue piercings, like earlobe or lip piercings, typically heal within 1 to 3 months.

Another factor that impacts healing times is the size of the dermal punch used during the procedure. Larger punches create more substantial wounds, which can result in longer healing times compared to smaller punches. Proper aftercare is also crucial for the healing process. By keeping the piercing clean and following the piercer’s aftercare instructions, you can significantly reduce the risk of infection and promote faster healing.

When and Why to Choose Dermal Punches for Body Piercing

Dermal punches are often the go-to choice when a larger gauge is desired for a piercing. This method enables the person getting pierced to instantly achieve the preferred size, eliminating the need for gradual stretching over an extended period. There are several situations where dermal punches are the preferred option:

  • Cartilage Piercings: Dermal punches are especially useful for cartilage piercings, which can be more difficult to penetrate and are not recommended for excessive stretching. By using a dermal punch, the piercer can create a clean, precise hole in the cartilage, minimizing the risk of damage or complications.
  • Immediate Large Gauge Piercings: For those who want to avoid the lengthy process of stretching a piercing to a larger size, dermal punches offer a quicker alternative. This method allows the piercer to create an opening in the desired size from the beginning, reducing the overall healing time and making it more convenient for the client.
  • Aesthetic Purposes: Some people choose dermal punches for aesthetic reasons, as the clean and precise holes created by this method can offer a unique and visually appealing look. This can be especially true for cartilage piercings or other areas of the body where traditional stretching methods are less viable.
  • Difficulty with Traditional Stretching: In some cases, an individual may have difficulty stretching their piercings using traditional methods. Dermal punches can be a practical alternative, allowing them to achieve the desired size without further complications.

Understanding the Risks of Dermal Punch

Dermal punching is a popular body modification technique, but it does come with several risks. It’s essential to be aware of these risks before deciding to undergo the procedure.

  • Sanguinamento

Dermal punching can cause significant bleeding due to the larger hole created in the body. Wearing the right-sized jewelry can help seal the wound and control bleeding, but it’s crucial to monitor the area closely during and after the procedure. Individuals with hemophilia or thin blood should consult a doctor before considering dermal punching, as they may require extra caution.

  • Infezione

Infections can occur with any type of piercing, but the risk is higher with dermal punching due to the larger wound. Ensuring that the needles, environment, and jewelry are all sterilized is vital. Always choose a skilled and licensed practitioner for any body modification.

  • Rejection

Dermal piercings can be more prone to rejection, especially in bonier areas or for individuals who have experienced rejection before. If you’re active or play sports, be prepared for a possible disturbance to the piercing, and consider waiting until an off-season or choosing a different piercing type.

  • Removal and Scarring

While dermal piercings can be easily removed by a professional with minimal scarring, they cannot be removed independently like other piercings. If you prefer a less permanent option or enjoy changing your piercing style, dermal piercings might not be the best choice for you.

  • Visibility and Social Considerations

Dermal piercings are difficult to hide, and even if the tops are removed, the anchor will still be visible. If you work in a conservative environment or need to adhere to specific dress codes, consider getting a dermal piercing only in areas that can be easily covered by clothing.

@mirrdo.piercing who’s next… You? 💭 #backdimples #dermalpiercing #piercing #mirrdopiercing #netherlands #piercingrotterdam #piercingstudio #piercingvideos #piercingaddict ♬ You? – Two Feet

Tipi di gioielli per piercing dermici

Dermal piercings are unique in that they utilize dermal anchors to hold the jewelry in place, with the procedure typically performed using a dermal punch. The choice of jewelry for a dermal punched piercing varies depending on the size of the punch, the piercing location, and personal preference.

For smaller punched piercings, plugs or eyelets are the preferred options. In contrast, larger punched piercings may not require jewelry for the healing process but can benefit from jewelry that applies pressure to help reduce bleeding.

There are a few common other types of jewelry used in dermal punched piercings, such as anchors, tops, and divers.

  • Anchors are inserted by the piercer, either by hand or using a pair of forceps, beneath the skin in the small opening, serving as the base for the jewelry.
  • Tops are the visible portion of the jewelry and can be customized to suit your unique style.
  • Divers, on the other hand, have a pointed end and are inserted using a dermal punch.

Dermal piercings stay secure with the help of dermal anchors positioned under the skin. The two most common dermal anchor styles include round anchors, which are small, flat discs, and footed anchors, featuring elongated bases that somewhat resemble a foot. Footed anchors offer increased stability, although they do go a bit deeper under the skin.

Which Piercing Can You Get with a Dermal Punch?

Dermal punches can be used for a variety of piercings, particularly those requiring larger gauge sizes. The most popular piercings that can be performed with a dermal punch include:

  • Chest Dermal Piercing: Dermal piercings on the chest can be placed symmetrically or asymmetrically, depending on the desired effect.
  • Lower Back Dermal Piercing: Dermal piercings on the lower back are typically placed on either side of the spine or in a horizontal row across the lower back.
  • Thigh Dermal Piercing: Thigh dermal piercings can be placed on the inner or outer thigh, either in a single location or in a pattern.
  • Cheekbone Dermal Piercing: Dermal piercings on the cheekbones are usually placed directly above the cheekbone, highlighting the facial structure.
  • Back Dermal Piercing: Back dermal piercings can be arranged in a variety of patterns, such as a vertical line down the spine or a scattered arrangement.
  • Dermal Cheek Piercing: Dermal cheek piercings are typically placed near the corner of the mouth or in the natural dimple area.
  • Piercing cutaneo Cleavage: I piercing dermici Cleavage sono solitamente posizionati al centro del petto, tra i seni o su entrambi i lati dello sterno.
  • Piercing dermico al collo: I piercing dermici al collo, noti anche come piercing alla nuca, sono tipicamente posizionati orizzontalmente sulla parte posteriore del collo.
  • Piercing dermico al polso: I piercing dermici al polso possono essere posizionati sulla parte superiore o inferiore del polso, singolarmente o in coppia.
  • Piercing cutaneo alla mano: I piercing dermici alla mano possono essere posizionati sulle dita, sul dorso della mano o lungo il lato della mano.
  • Piercing dermico Dimple: I piercing dermici inseriti nelle fossette naturali delle guance possono essere posizionati direttamente all'interno della fossetta o leggermente al di sopra o al di sotto di essa.

Piercing dermico: Punzone dermico vs ago da piercing

Quando si tratta di piercing dermici, esistono due metodi principali utilizzati dai piercer professionisti: il metodo del punch dermico e il metodo dell'ago da piercing. Sia il metodo del punch dermico che quello dell'ago hanno i loro pro e contro quando si tratta di piercing dermici. Il punch dermico è adatto per creare fori più grandi ed esercita una minore pressione sul tessuto circostante, mentre il metodo dell'ago è meno invasivo e offre una maggiore flessibilità per il cambio dei gioielli.

Punzone dermico

Il punch dermico è uno strumento circolare e affilato che assomiglia a un piccolo tagliabiscotti. Serve a rimuovere una piccola sezione di tessuto per creare l'apertura per l'ancoraggio dermico.

Pro:

  • È più facile creare fori più grandi: Il punch dermico può facilmente creare fori più grandi per gioielli più grandi o per alcuni tipi di piercing, come i piercing alla cartilagine.
  • Minore pressione sui tessuti circostanti: Poiché il punch rimuove una sezione di tessuto, la pressione sull'area circostante è minore e la guarigione è potenzialmente più rapida.

Contro:

  • Rimozione dei tessuti: Il punch dermico rimuove una piccola sezione di tessuto, che può non essere ideale per alcuni individui.
  • Meno flessibilità: Il punzone crea una dimensione precisa del foro, che potrebbe non offrire molta flessibilità se si decide di cambiare gioiello in seguito.

Piercing con ago

Il metodo ad ago prevede l'utilizzo di un ago cavo e affilato per creare un foro per l'ancoraggio dermico. L'ago viene spinto attraverso la pelle e l'ancora viene inserita nell'apertura.

Pro:

  • Minori danni ai tessuti: Poiché l'ago si limita a spostare il tessuto anziché rimuoverlo, il danno alla pelle è minore.
  • Maggiore flessibilità: Il metodo ad ago consente una maggiore flessibilità nelle dimensioni dei fori, rendendo più facile cambiare i gioielli in un secondo momento.

Contro:

  • Maggiore pressione sui tessuti circostanti: Il metodo dell'ago può causare una maggiore pressione sul tessuto circostante, che potrebbe comportare tempi di guarigione più lunghi o un maggior rischio di migrazione.
  • Può essere più difficile per i piercing più grandi: Il metodo dell'ago potrebbe essere più impegnativo per creare i fori più grandi necessari per alcuni piercing.

Ecco una tabella comparativa che illustra le differenze tra i metodi di perforazione dermica e ad ago per i piercing dermici:

Caratteristica Punzone dermico Piercing con ago
Danno tissutale Rimuove una sezione di tessuto Rimuove il tessuto
Pressione sui tessuti circostanti Meno pressione Più pressione
Dimensione del foro Fori precisi e più grandi Dimensione del foro flessibile
Flessibilità per il cambiamento dei gioielli Meno flessibilità Più flessibilità
Idoneità per i piercing più grandi Più adatto Può essere più impegnativo
Tempo di guarigione Potenzialmente più veloce Potenzialmente più lungo

FAQ

Quali sono le dimensioni del punch dermico per le ancore?

La dimensione del punch dermico utilizzato per le ancore dipende dalla dimensione desiderata del piercing e dall'ancora specifica utilizzata. È essenziale consultare un piercer professionista per determinare la dimensione adeguata alle proprie esigenze.

Do dermal punches close?

Dermal punched holes may not close entirely, especially when larger punches are used. The skin removed during the procedure leaves a permanent opening, which may shrink over time but is unlikely to close completely. It’s crucial to be aware of this before getting a dermal punched piercing.

How does a dermal punch work?

A dermal punch is a sharp, cylindrical instrument used to create an opening in the skin for body modification. It works by applying steady, even pressure to pierce through the skin and underlying tissue, removing a circular section in the process. This creates a clean and precise opening for the desired piercing, especially for larger gauge piercings.

How to use a dermal punch?

Using a dermal punch should always be performed by a trained and experienced professional piercer in a sterile environment. The piercer will clean and mark the area, apply a local anesthetic, position the dermal punch, and create the hole by applying pressure. Once the hole is made, the piercer will insert the appropriate jewelry.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello della spesa
it_ITItaliano