gemma a naso piatto posteriore

Perno nasale piatto posteriore: La guida definitiva

Siete stanchi che i vostri gioielli da naso si impiglino continuamente nei vestiti o nelle lenzuola, causando disagio e persino potenziali danni al vostro piercing? Le borchie da naso tradizionali con estremità sporgenti possono essere una vera seccatura. Possono impigliarsi, causare irritazioni e persino provocare infezioni se vengono continuamente strattonati.

La borchia nasale a dorso piatto è un design innovativo caratterizzato da un'estremità piatta che si posiziona comodamente all'interno della narice, eliminando i problemi causati dai design tradizionali. In questo articolo approfondiremo i vantaggi degli inserti nasali a dorso piatto, i motivi per cui potrebbero essere la scelta perfetta per voi e come prendersene cura in modo corretto. Dite addio ai vostri problemi con le borchie da naso a dorso piatto.

Punti chiave

  • Le borchie da naso a dorso piatto sono un tipo particolare di gioielli da naso con un'estremità piatta progettata per garantire il comfort e una vestibilità sicura.
  • Il perno nasale flat back è versatile e adatto a diverse posizioni di piercing, tra cui i piercing alle narici, alle narici alte e al setto.
  • Le borchie da naso con dorso piatto favoriscono il processo di guarigione dei nuovi piercing, riducendo il movimento e l'irritazione.
  • Le borchie da naso a dorso piatto sono disponibili in diversi materiali, come oro, argento e acciaio chirurgico, per soddisfare le diverse sensibilità cutanee e preferenze estetiche.
  • Le borchie con dorso piatto hanno un'estremità decorativa fissa, mentre le borchie senza filettatura hanno un'estremità rimovibile per facilitare la sostituzione.

Che cos'è uno spinotto per naso a dorso piatto?

La borchia da naso a dorso piatto, nota anche come borchia da naso a labret a dorso piatto, è un tipo caratteristico di gioielleria da naso che si distingue da altri stili come la tradizionale vite da naso, le borchie da naso a forma di L o gli anelli a cerchio.

La caratteristica che contraddistingue i gioielli da naso a dorso piatto è la loro estremità piatta o "dorso". Questo elemento di design è stato creato strategicamente per appoggiarsi comodamente all'interno della narice, garantendo una vestibilità sicura e riducendo il rischio che il gioiello si impigli nei vestiti o nelle lenzuola, un problema comune ad altri tipi di gioielli per il naso.

Il perno dritto del perno nasale flat back viene inserito attraverso il foro del piercing dall'interno della narice, consentendo all'estremità decorativa di rimanere visibilmente all'esterno. Questo design non è solo comodo ma anche versatile, rendendolo adatto a diverse posizioni di piercing. Che si tratti di un piercing alla narice, di un piercing alla narice alta o anche di un piercing al setto, il perno nasale flat back può essere una scelta eccellente.

Uno dei vantaggi principali delle borchie da naso a dorso piatto è il loro contributo al processo di guarigione. Il design del dorso piatto riduce il movimento e l'irritazione, il che può essere particolarmente vantaggioso durante la fase di guarigione di un nuovo piercing.

Le borchie da naso a dorso piatto sono disponibili in diversi materiali, tra cui oro, argento e acciaio chirurgico, per soddisfare le diverse sensibilità della pelle e le preferenze estetiche. Con un'ampia gamma di modelli disponibili, c'è una borchia da naso a dorso piatto adatta a ogni stile.

Progettazione di una vite prigioniera con dorso piatto

La borchia nasale a dorso piatto è un gioiello unico, progettato specificamente per il comfort e lo stile dei piercing al naso. Si compone di tre parti principali:

  • Il Post: È la parte del chiodo che attraversa il piercing. In genere è realizzata in un materiale ipoallergenico come l'oro, l'argento o l'acciaio chirurgico per ridurre al minimo il rischio di reazioni allergiche o infezioni. Lo spessore (gauge) del perno deve corrispondere alle dimensioni del piercing per garantire una vestibilità adeguata.
  • La schiena piatta: Il dorso piatto è la parte del chiodo che si trova all'interno della narice. Il suo design piatto permette di adagiarsi a filo con l'interno della narice, garantendo una vestibilità confortevole e riducendo il rischio che la borchia si impigli nei vestiti o nella biancheria da letto. Questa è una caratteristica fondamentale che distingue le borchie da naso a dorso piatto da altri tipi di gioielli da naso.
  • Il fronte decorativo: È la parte della borchia visibile dall'esterno. Si avvita sul perno e può essere realizzata in una varietà di materiali, tra cui pietre preziose, cristalli e diversi tipi di metallo. Il frontale decorativo può essere disponibile in un'ampia varietà di design, consentendo un elevato grado di personalizzazione e di stile.

Perché scegliere una vite prigioniera con dorso piatto?

Le borchie per naso a dorso piatto sono una scelta popolare per i piercing al naso per diversi motivi:

  • Comfort e sicurezza

Le borchie da naso a dorso piatto sono preferite per il loro design unico e per i vantaggi che offrono rispetto ad altri tipi di gioielli da naso. Il design del dorso piatto offre un elevato livello di comfort, rendendoli adatti a essere indossati a lungo. Inoltre, è meno probabile che si impiglino nei vestiti o nella biancheria da letto, riducendo il rischio di strappi accidentali.

  • Versatilità e stile

La parte anteriore decorativa di una borchia da naso a dorso piatto può essere facilmente svitata e sostituita con un design diverso, consentendo a chi la indossa di cambiare il look della propria borchia da naso senza dover cambiare l'intero gioiello. Le borchie da naso a dorso piatto offrono un'ampia gamma di design e materiali, rendendole una scelta versatile per chiunque voglia esprimere il proprio stile personale attraverso i gioielli da naso.

Tipi di viti prigioniere con dorso piatto

Le borchie da naso a dorso piatto sono disponibili in una varietà di materiali e design:

  • I materiali

Borchie in oro con retro piatto: L'oro è una scelta classica per i gioielli grazie alla sua durata e alle sue proprietà anallergiche. Le borchie da naso piatte in oro sono disponibili in una varietà di colori, tra cui oro giallo, bianco e rosa, che consentono di abbinare i gioielli al proprio stile personale.

Borchie da naso piatte in argento: L'argento è un'altra scelta popolare per le borchie da naso. È ipoallergenico, facile da curare e offre una tonalità più fredda rispetto all'oro, il che lo rende una scelta popolare per chi preferisce un look più sottile ed elegante.

Borchie in acciaio chirurgico con dorso piatto: L'acciaio chirurgico è un'ottima opzione per chi ha la pelle sensibile. È molto resistente, facile da pulire e conveniente, il che lo rende una scelta popolare per chi desidera un equilibrio tra qualità e convenienza.

  • Designs

Le borchie da naso a dorso piatto sono disponibili in un'ampia varietà di modelli, che consentono una grande personalizzazione ed espressione personale. Alcuni modelli popolari includono:

  • Pietre preziose: Possono aggiungere un tocco di glamour e scintillio al vostro look. Le pietre preziose sono disponibili in vari colori e possono essere tagliate in vari modelli di tendenza.
  • Fiori: I disegni floreali possono aggiungere un tocco di natura al vostro look. Possono essere minimalisti o intricati, a seconda delle vostre preferenze.
  • Simboli: Questi possono spaziare dai simboli religiosi alle icone della cultura pop, consentendo di esprimere le proprie convinzioni, i propri interessi o la propria personalità.

Pro e contro della borchia nasale piatta

Nel mondo dei gioielli per il naso, le borchie da naso a dorso piatto offrono un mix unico di comfort e stile. Tuttavia, presentano anche alcune sfide. Esploriamo i vantaggi e gli svantaggi di questa scelta popolare.

Pro

  1. Comfort: Il design del dorso piatto si inserisce comodamente all'interno della narice, riducendo il rischio di irritazioni e fastidi che possono verificarsi con altri tipi di gioielli per il naso.
  2. Vestibilità sicura: Il dorso piatto e il perno dritto garantiscono una vestibilità sicura, riducendo la probabilità di caduta del perno.
  3. Versatilità: Le borchie da naso a dorso piatto sono adatte a vari tipi di piercing, compresi quelli alle narici e al setto.
  4. Varietà di design: Sono disponibili in un'ampia gamma di design e materiali, che consentono di esprimere il proprio stile personale.
  5. Favorisce la guarigione: Il design del dorso piatto riduce al minimo i movimenti e le irritazioni, il che può essere utile durante il processo di guarigione di un nuovo piercing.

Contro

  1. Inserimento e rimozione: L'inserimento e la rimozione di una borchia da naso a dorso piatto possono essere un po' complicati, soprattutto per chi è alle prime armi con questo tipo di gioielli.
  2. Dimensioni: Le borchie da naso a dorso piatto sono disponibili in varie misure e la scelta della misura sbagliata può causare disagio o la caduta della borchia.
  3. Costo: A seconda del materiale e del design, le borchie da naso a dorso piatto possono essere più costose di altri tipi di gioielli da naso.
  4. Non adatto a tutti i piercing: Pur essendo versatili, le borchie per naso a dorso piatto potrebbero non essere adatte a tutti i tipi di piercing al naso. Ad esempio, potrebbero non essere la scelta migliore per i piercing al ponte o al nasello.
  5. Potenziale di gonfiore: Se il perno del perno è troppo corto, potrebbe non essere in grado di gestire il gonfiore durante il processo di guarigione iniziale, con conseguenti potenziali complicazioni.

Pulizia e cura del vostro perno nasale a dorso piatto

La pulizia e la cura del vostro perno nasale a dorso piatto sono essenziali per mantenere la pulizia del sito del piercing e per prevenire potenziali infezioni. Ecco una guida passo passo su come farlo:

Pulizia dei perni nasali

  • Lavarsi le mani: Iniziate lavando accuratamente le mani con acqua calda e un sapone delicato e antibatterico. Questo passaggio è fondamentale per evitare l'introduzione di batteri nel sito del piercing.
  • Preparare una soluzione salina: Una soluzione salina è un metodo semplice ma efficace per pulire il perno nasale posteriore piatto e l'area del piercing. Per prepararla, sciogliere 1/4 di cucchiaino di sale marino non iodato in 8 once di acqua calda.
  • Pulire il piercing: Immergere un batuffolo di cotone o un tampone nella soluzione salina. Pulire delicatamente l'area del piercing, assicurandosi di pulire intorno al foro e al gioiello stesso. Se c'è della crosta intorno al piercing, lasciare che la soluzione salina la bagni per qualche minuto prima di eliminarla delicatamente.
  • Risciacquare: Dopo la pulizia, sciacquare l'area con acqua tiepida per rimuovere tutta la soluzione salina e le croste allentate.
  • Secco: Asciugare la zona con un asciugamano o un tessuto pulito. È importante che l'area sia completamente asciutta, poiché l'umidità può favorire la crescita batterica.

Cura della protesi nasale

  • Evitare di toccare: Cercate di evitare di toccare il piercing quando non lo state pulendo. Il contatto frequente può introdurre batteri e altri agenti patogeni, aumentando il rischio di infezione.
  • Evitare di nuotare: Mentre il piercing sta guarendo, è consigliabile evitare di nuotare in piscine, vasche idromassaggio o specchi d'acqua aperti. Questi ambienti possono ospitare batteri e altri agenti patogeni che potrebbero causare un'infezione.
  • Verificare la presenza di infezioni: Prestare sempre attenzione ai segni di un'infezione. Se si notano arrossamenti, gonfiori, dolori o perdite, rivolgersi immediatamente a un medico.

Come inserire un perno nasale piatto posteriore

L'inserimento di un perno nasale piatto può essere un po' complicato se non si è abituati a farlo. È sempre meglio rivolgersi a un piercer professionista, ma con un po' di pratica si può imparare a farlo da soli.

  1. Pulire le mani e lo stallone: Iniziare lavando accuratamente le mani con acqua calda e sapone antibatterico. Questo per evitare che i batteri si trasferiscano al sito del piercing. Pulire anche il perno nasale piatto posteriore con una soluzione salina o con acqua calda e sapone antibatterico. Sciacquare accuratamente e asciugare con un asciugamano pulito.
  2. Posizionare lo stallone: Tenere il perno nasale piatto posteriore per l'estremità decorativa. Posizionare il retro piatto all'ingresso del foro del piercing all'interno della narice. Assicurarsi che il perno sia allineato con il foro del piercing.
  3. Inserire il perno: Spingere delicatamente il perno attraverso il foro del piercing dall'interno della narice. Siate pazienti e delicati, non forzate il perno. Se si avverte una certa resistenza, riposizionare il perno e riprovare.
  4. Regolare il perno: Una volta inserito il perno, regolarlo dall'esterno in modo che l'estremità decorativa si appoggi comodamente alla narice. La parte posteriore piatta deve essere appoggiata all'interno del naso, mentre l'estremità decorativa deve essere centrata all'esterno della narice.

Come estrarre un perno nasale piatto posteriore

  1. Pulirsi le mani: Iniziate lavando le mani con acqua calda e sapone antibatterico. In questo modo si evita che i batteri si trasferiscano al sito del piercing.
  2. Afferrare il perno: Utilizzando un fazzoletto o un panno pulito per una migliore presa, tenere l'estremità decorativa del perno all'esterno della narice. Fare attenzione a non tirare o strattonare in questa fase, ma assicurarsi una buona presa.
  3. Estrarre il perno: Estrarre delicatamente il perno dalla narice. Fare attenzione a non torcere o ruotare il perno, perché ciò può causare disagio o danneggiare il piercing. Se il perno non esce facilmente, provare a rilassarsi e a respirare profondamente, quindi riprovare.
  4. Pulire il piercing: Una volta tolto il perno, pulire il foro del piercing con acqua calda e sapone antibatterico o con una soluzione salina. Questo serve a rimuovere eventuali detriti e a prevenire potenziali infezioni. Asciugare con un asciugamano pulito.

Perno con dorso piatto o perno senza filettatura: Qual è la differenza?

Quando si tratta di gioielli per il naso, ci sono diversi tipi tra cui scegliere, ognuno con caratteristiche e vantaggi unici. Due tipi popolari sono le borchie da naso a dorso piatto e le borchie da naso senza filo. Ma cosa li distingue? Scopriamolo!

  • Borchie con dorso piatto

Come abbiamo detto in precedenza, la borchia da naso a dorso piatto è un tipo di gioiello da naso che presenta un'estremità piatta o "dorso". Questo design è diverso dalle viti da naso tradizionali o dalle borchie da naso a forma di "L". Il dorso piatto si appoggia a filo con l'interno della narice, il che lo rende più comodo e meno soggetto a impigliarsi nei vestiti o nella biancheria da letto.

  • Borchie senza filetto

Le borchie da naso senza filo, invece, sono un tipo di gioiello a pressione. Sono costituiti da due parti: il perno (che passa attraverso il piercing) e l'estremità decorativa. L'estremità decorativa ha un piccolo perno pieghevole che si inserisce nel perno cavo. Per fissare il gioiello, è sufficiente piegare leggermente il perno e inserirlo nel perno. La tensione tiene insieme i due pezzi.

Caratteristica Perno con naso piatto posteriore Perno nasale senza filettatura
Meccanismo Estremità decorativa fissa Terminale decorativo rimovibile
Versatilità Limitato al design fisso Possibilità di sostituire l'estremità decorativa
Inserimento e rimozione Può essere complicato a causa dell'estremità fissa Più facile grazie al design in due parti
Comfort Alto, grazie alla schiena piatta Alto, a causa dell'assenza di fili

Differenze chiave

  • Meccanismo: La differenza principale tra le borchie da naso a dorso piatto e quelle senza filo sta nel loro meccanismo. Le borchie a dorso piatto hanno un'estremità decorativa fissa, mentre le borchie senza filettatura hanno un'estremità rimovibile che può essere cambiata senza rimuovere l'intera borchia dal piercing.
  • Versatilità: Le borchie da naso senza filo offrono una maggiore versatilità in termini di modifica della parte visibile del gioiello. È possibile sostituire facilmente l'estremità decorativa con un design o un colore diverso senza dover cambiare il perno.
  • Inserimento e rimozione: I perni a dorso piatto possono essere un po' complicati da inserire e rimuovere a causa dell'estremità fissa. I perni filettati, con il loro design in due parti, possono essere più facili da maneggiare, soprattutto per chi è alle prime armi con i piercing al naso.
  • Comfort: Entrambi i tipi sono noti per il loro comfort. Il dorso piatto del perno posteriore piatto fornisce una superficie liscia contro la narice, mentre il design push-fit del perno senza filettatura elimina la necessità di filettature, che a volte possono causare disagio.

FAQ

Perché il mio perno nasale piatto continua a cadere?

La caduta del perno nasale piatto posteriore può essere dovuta a diversi motivi. Potrebbe essere dovuto alla dimensione del perno, alla dimensione del foro del piercing o all'adattamento del perno. Se il perno è troppo piccolo o troppo grande, potrebbe non adattarsi correttamente e cadere. Allo stesso modo, se il foro del piercing è troppo grande, il perno potrebbe non rimanere in posizione. Se avete problemi a mantenere in posizione il vostro perno nasale flat back, potrebbe essere una buona idea consultare un piercer professionista per un consiglio.

Le borchie da naso a forma di L hanno il retro?

Le borchie a L non hanno un dorso nel senso tradizionale del termine. Al contrario, hanno un perno che si piega ad angolo di 90 gradi, formando una forma a "L" che fornisce stabilità e mantiene la borchia in posizione. Questo design è preferito da molti perché è facile da inserire e rimuovere e le borchie a L sono sicure e difficilmente cadono.

Che tipo di retro ha un piercing al naso?

Il tipo di dorso che un naso, dipende dal tipo di anello o borchia da naso che si sceglie. Alcuni tipi comuni di borchie da naso sono le borchie da naso a dorso piatto, le borchie da naso a forma di L e le viti da naso. Ognuno di questi tipi ha un tipo di dorso diverso. Le borchie da naso a dorso piatto hanno un dorso piatto che si inserisce nella narice. Le borchie a L hanno una curvatura che forma un dorso, mentre le viti da naso hanno un design simile a un cavatappi che forma il dorso.

Cosa tiene in posizione un piercing al naso?

Il design dell'anello o della borchia da naso è ciò che lo tiene in posizione. Ad esempio, le borchie da naso a dorso piatto hanno un dorso piatto che si appoggia all'interno della narice, tenendo la borchia in posizione. Le borchie e le viti da naso a forma di L hanno curve o torsioni che tengono la borchia in posizione. Anche le dimensioni e l'adattamento del perno sono importanti. Se il perno è troppo piccolo o troppo grande, potrebbe non rimanere in posizione. Anche la dimensione del foro del piercing svolge un ruolo importante. Se il foro è troppo grande, il perno potrebbe non rimanere in posizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello della spesa
it_ITItaliano