Piercing Finti Orecchio

Piercing falsi all'orecchio: La guida definitiva

Se avete sempre voluto provare un piercing all'orecchio senza impegnarvi, i piercing finti possono essere la vostra risposta. Questi piercing temporanei sono disponibili in diversi stili, colori e materiali e consentono di sperimentare diversi look senza il dolore, il tempo di guarigione e i cambiamenti permanenti di un piercing vero. In questo articolo, vi spiegheremo tutto quello che c'è da sapere sui piercing all'orecchio finti, dai tipi e i benefici all'applicazione e alla manutenzione.

Cosa sono i piercing all'orecchio finti?

I piercing all'orecchio finti sono accessori che imitano l'aspetto dei piercing all'orecchio veri e propri senza perforare effettivamente il lobo o la cartilagine. Possono essere indossati da chi non vuole impegnarsi in un vero piercing o non può farselo per motivi personali, culturali o medici. I piercing all'orecchio finti sono spesso utilizzati come dichiarazioni di moda, accessori di costume o sostituti temporanei di piercing persi o chiusi. Possono essere realizzati in vari materiali, come metallo, plastica, silicone o tessuto, e progettati in varie forme, dimensioni e colori.

Tipi di piercing falso all'orecchio

Sul mercato sono disponibili diversi tipi di piercing all'orecchio finti, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi. Ecco alcuni dei più comuni:

  • Orecchini a clip

Sono i classici orecchini finti che esistono da decenni. Gli orecchini a clip sono il classico tipo di piercing falso all'orecchio che utilizza una clip di metallo o di plastica per attaccarsi al lobo. Sono disponibili in vari stili, come borchie, cerchi, pendenti e polsini, e possono essere regolati per adattarsi alle diverse dimensioni e forme delle orecchie. Gli orecchini a clip sono facili da indossare e da rimuovere, ma possono risultare stretti o scomodi dopo un uso prolungato. Possono anche lasciare un segno o pizzicare la pelle se indossati troppo stretti o per troppo tempo.

  • Orecchini magnetici

Gli orecchini magnetici utilizzano un magnete per fissare l'orecchino al lobo, senza bisogno di una clip o di un supporto. Sono costituiti da due piccoli magneti, uno sul davanti e uno sul retro del lobo, che tengono l'orecchino in posizione. Di solito sono realizzati in metallo o in plastica e si possono trovare in diversi modelli e resistenze. Gli orecchini magnetici sono più comodi di quelli a clip, perché non pizzicano la pelle e non lasciano segni. Tuttavia, potrebbero non essere adatti a persone con pacemaker o altri dispositivi medici che possono essere influenzati dai magneti.

  • Orecchini a bastoncino

Gli orecchini stick-on sono adesivi che possono essere applicati al lobo o alla cartilagine, creando l'illusione di un piercing. Di solito sono realizzati in carta, plastica o silicone e sono disponibili in varie forme, dimensioni e colori. Gli orecchini adesivi sono facili da applicare e rimuovere e possono essere riutilizzati più volte. Tuttavia, possono non aderire bene alla pelle grassa o sudata e, se non sono ipoallergenici, possono causare irritazioni o allergie.

  • Tappi e fittoni finti

I tappi finti e i taper sono gioielli per le orecchie che imitano l'aspetto dei lobi allungati o della cartilagine, senza però allungarli realmente. Di solito sono realizzati in metallo o acrilico e sono disponibili in diverse misure e stili. I tappi finti e i fittoni possono essere indossati da chi non vuole allungare le orecchie, ma desidera comunque ottenere un look alternativo. Tuttavia, potrebbero non adattarsi bene a orecchie piccole o di forma irregolare e possono richiedono una certa regolazione per essere indossati comodamente.

  • Manette e scalatori per orecchie finte

I polsini finti e gli arrampicatori sono gioielli per le orecchie che si avvolgono intorno al lobo o alla cartilagine, creando l'illusione di un piercing multiplo o di uno stile unico. Di solito sono realizzati in metallo o plastica e sono disponibili in varie forme e disegni, come catene, spirali e viti. I polsini finti e gli scalatori sono facili da indossare e da rimuovere e possono essere regolati per adattarsi alle diverse forme e dimensioni delle orecchie. Tuttavia, possono non rimanere al loro posto se l'orecchio è troppo piccolo o troppo curvo e possono causare fastidio o irritazione se indossati troppo stretti o per troppo tempo.

Vantaggi dei piercing all'orecchio finti

I piercing all'orecchio finti offrono diversi vantaggi a chi vuole provare un nuovo look senza impegnarsi in un piercing vero e proprio. Ecco alcuni dei vantaggi dei piercing all'orecchio finti:

  • Nessun dolore o tempo di guarigione: I piercing finti all'orecchio non richiedono aghi o pistole per piercing e possono essere applicati e rimossi in modo semplice e veloce.
  • Nessuna modifica permanente: I piercing finti all'orecchio possono essere rimossi quando si vuole, senza lasciare cicatrici o segni sull'orecchio.
  • Versatilità: I piercing finti all'orecchio sono disponibili in vari stili, forme e colori e consentono di cambiare il proprio look senza dover investire in più piercing.
  • Convenienza: I piercing all'orecchio finti sono di solito meno costosi di quelli veri, il che li rende un'opzione economica per sperimentare la moda.
  • Accessibilità: I piercing all'orecchio finti possono essere indossati da persone che non possono o non vogliono farsi un vero piercing per motivi personali, culturali o medici.

Come applicare i piercing all'orecchio finti?

L'applicazione dei piercing all'orecchio finti dipende dal tipo di piercing scelto. Ecco alcuni consigli generali per l'applicazione dei piercing all'orecchio finti:

  • Prima di applicare il piercing, pulire l'orecchio con alcol o acqua e sapone, per evitare infezioni o irritazioni.
  • Scegliete un piercing che sia adatto alle dimensioni e alla forma del vostro orecchio e che si abbini al vostro abbigliamento o al vostro umore.
  • Seguire le istruzioni fornite con il piercing, sia che esso richieda di essere tagliato, incollato o avvolto intorno all'orecchio.
  • Regolare il piercing delicatamente, per evitare di pizzicare o tirare la pelle o i capelli.
  • Controllare periodicamente il piercing, per assicurarsi che non sia caduto o che non abbia causato fastidi o reazioni allergiche.

Consigli per l'uso e la manutenzione dei piercing alle orecchie finti

Per sfruttare al meglio i vostri piercing all'orecchio finti, ecco alcuni consigli per indossarli e mantenerli:

  • Coordinare i piercing con l'abbigliamento o i gioielli, per creare un look coeso.
  • Sperimentate con diversi tipi e stili di piercing, per trovare la vostra combinazione preferita.
  • Evitare di indossare il piercing mentre si nuota, si fa la doccia o si dorme, per evitare danni o perdite.
  • Conservare i piercing in un luogo pulito e asciutto, per evitare l'accumulo di sporco o batteri.
  • Pulire i piercing con acqua e sapone neutro e asciugarli accuratamente prima di indossarli di nuovo.
  • Sostituite regolarmente i vostri piercing, soprattutto se mostrano segni di usura o se li avete da molto tempo.

Domande frequenti sui falsi piercing all'orecchio

I piercing all'orecchio finti sono sicuri?

Sì, purché si seguano le istruzioni e si scelga un piercing ipoallergenico e che si adatti correttamente all'orecchio.

Quanto durano i piercing all'orecchio finti?

Dipende dal tipo e dalla qualità del piercing, oltre che dalla frequenza con cui lo si indossa e lo si mantiene. Alcuni piercing possono durare mesi o addirittura anni, mentre altri possono dover essere sostituiti dopo pochi utilizzi.

I piercing finti all'orecchio possono causare allergie?

Sì, se il piercing è realizzato con un materiale a cui la pelle è allergica o se applicarlo su una pelle non pulita o sensibile. Per evitare allergie, scegliere un piercing ipoallergenico e pulire la pelle prima di applicarlo.

Posso indossare piercing all'orecchio finti se ho piercing veri?

Sì, è possibile indossare piercing all'orecchio finti accanto a piercing veri, per creare un look stratificato o impreziosito.

Come si rimuove un piercing falso all'orecchio?

Il processo di rimozione dipende dal tipo di piercing. Gli orecchini a clip possono essere sganciati, gli orecchini magnetici possono essere staccati, gli orecchini adesivi possono essere staccati, mentre i plug finti, i fittoni, i polsini e gli scalatori possono essere srotolati o sfilati delicatamente.

Visualizzazione di 1-8 di 9 risultati

Carrello della spesa
it_ITItaliano